AVVISO IMPORTANTE


Numero iscrizioni disponibili esaurito

Attestato crediti ECM rilasciato al completamento dell'intero percorso ECM: FAD+FSC+RES
  • Organizzatore
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

RAZIONALE SCIENTIFICO

Le persone con diabete hanno un rischio da due a quattro volte superiore di sviluppare malattia cardiovascolare (MCV) nel corso della vita rispetto alle persone non diabetiche. Inoltre, il diabete è un importante fattore di rischio per lo sviluppo della malattia renale cronica (CKD), che anch’essa è associata allo sviluppo di MCV.


SULLA BASE DI QUESTE CONSIDERAZIONI, LE RECENTI LINEE GUIDA ESC 2023 RACCOMANDANO NELLE PERSONE DIABETICHE:

  • una attenta valutazione del rischio e/o della presenza di MCV e CKD,
  • l’instaurarsi di una strategia terapeutica finalizzata oltre che al controllo glicemico anche alla riduzione del RCV.


Nell’ultimo decennio, i risultati di diversi grandi studi di outcome cardiovascolare (CVOT) in pazienti con diabete hanno ampliato notevolmente le opzioni terapeutiche disponibili per la gestione di questa popolazione di pazienti.


In particolare, tra i farmaci ad effetto ipoglicemizzante gli inibitori del co-trasportatore sodio-glucosio-2 (SGLT2) e gli agonisti del recettore del glucagone-like peptide-1 (GLP-1) (RA), si sono dimostrati particolarmente efficaci nella riduzione degli eventi cardiovascolari maggiori.


Pertanto, nei pazienti con diabete e malattia cardiovascolare aterosclerotica, il trattamento con GLP-1 RA e/o inibitori SGLT2 è raccomandato per ridurre il rischio CV, indipendentemente dal controllo del glucosio e in aggiunta alla terapia standard, ad esempio antiaggregante, antipertensiva o ipoglicemizzante.
In particolare, in riferimento ai GLP-1 RA, questi rappresentano una delle classi di farmaci più promettenti da impiegare nella cura del DM2 dei pazienti con RCV elevato. Essi mimano infatti l’azione degli ormoni incretinici endogeni sia stimolando la secrezione di insulina sia inibendo il rilascio di glucagone.


Conseguentemente, determinano un miglioramento del controllo metabolico, accanto ad una serie di importanti benefici aggiuntivi quali la riduzione della pressione arteriosa e del peso corporeo, la riduzione di ipoglicemie, l’aumento della funzione cardiaca e l’attenuazione dell’aterotrombosi mediante la riduzione dell’aterosclerosi.
Tuttavia, nonostante questi vantaggi, sino ad oggi i GLP-1 RA sono stati spesso sottoutilizzati nella pratica clinica a causa della loro somministrazione mediante iniezione sottocutanea. In questo contesto si inserisce oggi la possibilità di utilizzo di un GLP-1 RA orale ottenuto mediante coformulazione con sodio N-(8-[2-idrossi benzoile]amino) caprylate, che ne facilita l’assorbimento a livello di mucosa gastrica.


Questa nuova formulazione di GLP-1 RA potrebbe migliorare l’accettazione e l’aderenza per alcuni pazienti rispetto alla formulazione iniettabile, contribuendo a un inizio precoce del trattamento con i GLP-1 RA nel diabete di tipo 2.

Programma

PRESENTARE le evidenze sulla necessità di valutare tempestivamente il RCV nel paziente diabetico al fine di adottare l’adeguato trattamento, con la finalità di minimizzare il rischio di insorgenza di eventi cardiovascolari.


RIBADIRE
la necessità di affrontare l’inerzia terapeutica nella gestione delle persone con diabete di tipo 2 in assenza di raggiungimento del controllo metabolico.


CONDIVIDERE
le conoscenze relative ai profili di efficacia e di sicurezza dei GLP-1 RA ad oggi disponibili, per consentire l’individuazione delle molecole in grado garantire il raggiungimento dei benefici desiderati relativamente a controllo metabolico, peso corporeo e prevenzione del RCV.


ANALIZZARE
attraverso il programma di studi clinici PIONEER, le caratteristiche biotecnologiche uniche e la farmacocinetica della prima formulazione orale di GLP-1 RA.


SOTTOLINEARE
la necessità di un approccio interdisciplinare alla gestione delle persone con DM2 e MCV al fine di coinvolgere Specialisti di diverse discipline e aree di competenza per supportare un processo decisionale condiviso e implementare una strategia di trattamento personalizzata per ridurre il carico di malattia, migliorare la prognosi e la qualità di vita dei pazienti.


VALUTARE
in modo strutturato ed approfondito, attraverso la raccolta di Osservazioni, le caratteristiche dei pazienti di nuova diagnosi e dei pazienti in trattamento, relativamente al compenso metabolico e al RCV correlato alla malattia diabetica, colmando in questo modo il divario tra le evidenze scientifiche disponibili e la loro applicazione nella pratica clinica al fine di garantire ai pazienti cure adeguate e tempestive sia per il DM2 che per la minimizzazione del RCV correlato.


CONDIVIDERE
nel corso degli incontri residenziali quanto emerso dalla Formazione Sul campo (FSC), rispetto alle evidenze scientifiche.

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla distribuito durante l'evento RESIDENZIALE

Metodi di insegnamento

PRIMA SESSIONE / FAD

I Relatori condivideranno gli Obiettivi del progetto e presenteranno gli argomenti previsti dal programma scientifico.


SECONDA SESSIONE / FSC

I Discussant dovranno procedere alla compilazione di 20 Osservazioni; le domande contenute nelle Osservazioni sono intese a registrare la modalità di gestione del paziente diabetico in funzione della gravità del rischio CV, del compenso metabolico e di eventuali comorbidità


TERZA SESSIONE / RES

L’evento Residenziale si svolgerà dalle ore 17.00 alle ore 20.00. I risultati aggregati delle Osservazioni verranno presentati e discussi come da programma scientifico.

Lingua

Italiano

Informazioni

FORMAZIONE A DISTANZA (FAD)
  • 22 APRILE - 14 GIUGNO 2024
    Con Videoconferenza via web Lunedì 22 Aprile 2024
FORMAZIONE SUL CAMPO (FSC)
  • 24 APRILE - 11 OTTOBRE 2024
RESIDENZIALE (RES)
  • BOLOGNA-PADOVA 11 NOVEMBRE 2024
  • CATANIA-PALERMO 14 NOVEMBRE 2024
  • BARI-NAPOLI 21 NOVEMBRE 2024
  • FIRENZE-NOVARA 25 NOVEMBRE 2024
  • ROMA 29 NOVEMBRE 2024
  • CAVENAGO 2 DICEMBRE 2024

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Prof. Sergio Leonardi
    Associate Professor, Cardiovascular Diseases. Chair Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo, Pavia

Relatore

  • Prof. Angelo Avogaro
    Professore Ordinario di Endocrinologia e Metabolismo presso Azienda Ospedaliera Università di Padova
  • Prof. Paolo Calabrò
    Dir. Dip. Cardio-Vascolare U.O.C. di Cardiologia Clinica d’Emergenza con UTIC dell’AORN Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta
  • Prof. Leonardo De Luca
    Direttore Cardiologia Policlinico San Matteo di Pavia
  • Prof. Giuseppe Patti
    Ordinario di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare c/o l’Università Piemonte Orientale Dir Cardiologia 1 Osp. Maggiore NOVARA

Tutor

  • SA
    Dott. Salvatore Arcidiacono
    Dott.
  • MB
    Prof. Marco Barbanti
    Prof.
  • SB
    Dott. Simone Bartolini
    Dott.
  • MC
    Dott. Marco Caruso
    Dott.
  • AC
    Prof. Arturo Cesaro
    Dott.
  • BD
    Dott. Brunella Demichelis
    Dott.
  • VG
    Dott. Vincenzo Alessandro Galiffa
    Dott.
  • MG
    Dott. Massimo Grimaldi
    Dott.
  • AL
    Dott. Alessio Gaetano La Manna
    Dott.
  • SM
    Dott.ssa Stefania Marazia
    Dr.ssa
  • AM
    Dott. ALESSIO MATTESINI
    Dott.
  • PM
    Dott. Piera Angelica Merlini
    Dott.ssa
  • AM
    Dott. Antonio Mugnolo
    Dott.
  • GP
    Dott. Giampaolo Pasquetto
    Dott.
  • AP
    Dott. Alessandro Petrolini
    Dott.
  • cp
    Prof. Carmine Pizzi
    Prof.
  • VP
    Vincenzo Polizzi
    Dott.
  • SS
    Dott.ssa Simonetta Scalvini
    Dr.ssa
  • SS
    Sebastiano Sciarretta
    Prof.
  • SS
    Dott. Salvatore Severino
    Dott.
  • GS
    Prof. Giulio Giuseppe Stefanini
    Prof.
  • GT
    Prof. Giuliano Tocci
    Prof.
  • GT
    Gianfranco Tortorici
    Prof.
  • FV
    Dott. Fabio Vennettilli
    Dott.

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Cardiologia
  • Endocrinologia
  • Geriatria
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina interna
leggi tutto leggi meno